- Avviso ai naviganti!Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003), si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Qui di seguito potete trovare la gestione della privacy e dei cookie da parte di Automattic (la società che gestisce la piattaforma Wordpress.com) Privacy Policy and Cookie È inoltre possibile disattivare cookie direttamente dal tuo browser. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law.
- Seguici su:
Archivi categoria: Lingua italiana
Convegno internazionale: “Pluriverso” italiano, incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana
Il prossimo 10 e 11 dicembre si svolgerà un importante evento che unirà studiosi ed appassionati di italianistica, in particolare in relazione alla lingua e alla letteratura in contesto migratorio. L’Università di Macerata, in collaborazione con Edulingua e il Campus … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Campus l'Infinito, Lingua italiana					
					
													
						Contrassegnato convegno, emigrazione, immigrazione, letteratura, lingua, unimc					
					
								Lascia un commento
							
		Nuovo corso d’aggiornamento Edulingua per docenti di italiano L2/LS
Se nel 2014 le attività di formazione glottodidattica della nostra scuola si erano svolte per lo più all’estero, l’inizio del 2015 vedrà subito un’importante corso d’aggiornamento organizzato dall’Edulingua presso la nuova sede di San Severino Marche. Si tratterà senza dubbio di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Didattica, Editoria, Formazione docenti, Italia, Lingua italiana, Marche, San Severino Marche, Scuola Edulingua					
					
													
						Contrassegnato Corso aggiornamento, Editoria, glotodidattica, San Severino Marche					
					
								Lascia un commento
							
		Fumetti e lingua italiana
Già qualche anno fa avevamo parlato su questo blog di come si possono realizzare con l’aiuto di alcuni strumenti online degli splendidi fumetti da usare in classe (qui il link). Oltre a rappresentare una stimolante tecnica didattica, il fumetto è … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Didattica, Editoria, Formazione docenti, Lingua italiana					
					
													
						Contrassegnato alma edizioni, Dylan Dog, Edilingua, fumetti, italiano a stranieri					
					
								Lascia un commento
							
		“Piuttosto che”: le cose da non dire gli errori da non fare.
In nuovi mezzi di comunicazione, la comunità virtuale, la TV hanno introdotto tantissime nuove abitudini linguistiche. Molti casi di semplificazione si scontrano con errori veri e propri, regionalismi, slang allontanando i lettori dalla bella lingua italiana. Per queste ragioni è … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Editoria, Lingua italiana					
					
													
						Contrassegnato Della Valle, errori, lingua italiana, Patota, piuttosto che, Sperling & Kupfer					
					
								Lascia un commento
							
		Lettori per caso
Italiani: popolo di santi, poeti, navigatori e… lettori? Secondo alcuni ultimi studi svolti dall’Istat (Istituto nazionale di statistica) e dall’AIE (Associazione italiana editori) sembrerebbe di no. I lettori sono solo il 38% della popolazione di età superiore ai 14 anni. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Cultura, Editoria, Lingua italiana, Uncategorized					
					
													
						Contrassegnato letteratura, Letture					
					
								Lascia un commento
							
		Concorso “Ritratti d’Italia in Brasile”
Dopo il grandissimo successo ottenuto con la prima edizione, anche quest’anno la nostra scuola ha deciso di lanciare un nuovo concorso per il Brasile a conclusione dell’anno che ha celebrato la presenza italiana nel Paese sudamericano. Il concorso è organizzato … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Campus l'Infinito, Cultura, Didattica, Lingua italiana, Marche, Scuola Edulingua					
					
													
						Contrassegnato Campus l'Infinito, Edulingua, ELI, Recanati, vacanza studio					
					
								Lascia un commento
							
		Ciliegie o ciliege?
Ciliegie o ciliegie e altri 2406 dubbi della lingua italiana è un libro di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota. Chiunque si sia trovato davanti ad un enigma come quello del titolo del libro avrebbe sicuramente voluto avere accanto a sé … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Editoria, Lingua italiana, Recensioni					
					
													
						Contrassegnato dubbi linguistici, errori, grammatica, lingua italiana					
					
								Lascia un commento
							
		 
								







