Risultati del concorso “La mia bella Italia”

Nel corso dell’ultimo mese la giuria della nostra scuola è stata davvero impegnatissima a valutare le numerose composizioni inviate dai partecipanti al concorso “La mia bella Italia”, promosso in Germania in collaborazione con la popolare rivista “Leggere l’Italia“, che ha anche messo in palio per ognuno dei 5 vincitori un abbonamento gratuito.
Il tema proposto, quello dell’immaginario evocato dal Bel Paese tra i tedeschi, non poteva che suscitare reazioni forti. È stata un’opportunità preziosa per esplorare i pensieri più intimi di tante persone che, anche senza aver mai visitato il nostro paese, avvertono da sempre un’attrazione per “il paese dove fioriscono i limoni”, un distacco nei confronti dell’attuale tempesta politica italiana, un amore smisurato per il cibo e un’accesa passione calcistica.
Un grandissimo ringraziamento da parte nostra va, ovviamente, a tutte le istituzioni che hanno partecipato al concorso ed ai tantissimi partecipanti. Ecco, infine, i vincitori.
Vincono una borsa di studio completa per un corso di perfezionamento, da assegnare ad un proprio insegnante, le seguenti istituzioni:
• Alexander Von Humboldt Gymnansium – Konstanz
Centro linguistico Interfacoltà – Universitaet Bremen – Bremen
• Goethe Schule – Bochum

Vincono una borsa di studio completa per una vacanza-studio di massimo 4 settimane presso la nostra scuola nel mese di aprile e un abbonamento alla rivista “Leggere L’Italia” i seguenti studenti (l’elenco è rigorosamente in ordine alfabetico!!):
• Bauer Rebekka (Ostendorfer Gymnasium Neumarkt)
• Doberenz Damian (Goethe-Schule Bochum)
• Maas Karen (VHS Elmshorn)
• Panzer, Maria (Dientzenhofer Gymnasium Bamberg)
• Weidenhoefer Britta (Universitaet Bremen)
Complimenti vivissimi per i vincitori, che invitiamo a contattare la segreteria della scuola entro il 5 marzo all’indirizzo email: info@edulingua.it. Vi aspettiamo presto a Castelraimondo!
Share
This entry was posted in Concorsi, Dal mondo, Scuola Edulingua, Studenti and tagged , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>